Il+borgo+medievale+di+Buonconvento
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/il-borgo-medievale-di-buonconvento-963/amp/

Il borgo medievale di Buonconvento

Published by

Oggi vogliamo portarvi nella località di Buonconvento, in provincia di Siena, per farvi conoscere la bellezza di uno dei borghi medievali più belli d’Italia.

 

Una volta arrivati nella zona, vi ritroverete immersi in un’ambientazione da favola, perché vi ritroverete nel centro di un borgo di origine medievale, dove l’agricoltura è ancora un lavoro onesto e apprezzato. Ad attirare i turisti ovviamente ci pensa un paesaggio verdeggiante e bellissimo, che vi farà sembrare di essere all’interno di un libro fantasy.

 

I luoghi da vedere sono tantissimi, dalla cinta muraria, alle porte d’ingresso al borgo: Porta Senese e Porta Romana. L’itinerario prosegue verso il Palazzo Podestarile, caratteristico per la sua torre trecentesca, poco più in la, si trova il Palazzo Comunale con la sua eleganza e il Palazzo Taja con il suo fascino antico.

 

Tra gli edifici di culto spicca la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, dove morì nel 1313 l’imperatore Arrigo VII e in cui erano collocate opere d’arte pregevoli.

 

 

Mappa Buonconvento

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

 

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago