Il territorio circostante è caratterizzato da rilievi morenici antichissimi, che rendono la pianura Veronese un posto davvero unico da visitare.
Bussolengo si trova in una posizione di grande privilegio, ponendosi a breve distanza da attrazioni turistiche del calibro del lago di Garda. State cercando un posto per una vacanza rilassante? Bussolengo è il posto giusto perché si trova immerso alla natura e alla cultura di una città antichissima. Le prime testimonianze risalgono a 3500 anni fa, ancora oggi sono visibili i monumenti dell’epoca romana.
Passeggiando per le strade di Bussolengo, troverete una grande pietra adibita a battistero ed un cippo con inclusa iscrizione latina, entrambi di trovano dentro la chiesa di San Salvar. Da non perdere il Capitello De le Quatro Gambe, una rovina la cui funzione reale è ancora un mistero, e la chiesa di San Valentino, uno dei monumenti più importanti della città.
Mentre per la ricchezza dei suoi affreschi, merita una visita anche la chiesa di San Rocco. L’itinerario di visita prosegue verso il centro di Bussolengo, dove si trova il Palazzo Municipale, la chiesa di Santa Maria Maggiore e la torre campanaria annessa.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…