Il+magico+borgo+di+Poffabro
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/il-magico-borgo-di-poffabro-1011/amp/

Il magico borgo di Poffabro

Published by
Delania

Siamo nella zona delle Prealpi, una volta arrivati, vi ritroverete immersi in un villaggio pittoresco, che fa parte del Club dei Borghi più belli d’Italia.

 

Una località "gioiello" che affascina milioni di visitatori ogni anno per le sue testimonianze antiche. Poffabro è conosciuto per l’architettura rurale, dove i materiali naturali del territorio, hanno permesso di costruire incantevoli edifici.

 

Non aspettatevi di trovare palazzi lussuosi o decorati. L’itinerario all’interno di Poffabro, vi porterà a vedere edifici unici, chiesette piccole disparse sul territorio, capitelli e una natura verdeggiante. La chiesa più grande di Poffabro è quella di San Nicolò, rappresentata da una grandissima facciata bianca, che nel corso dei secoli ha subito vari rifacimenti.

 

Da vedere anche il Santuario della Beata Vergine della Salute, in località Pian delle Merie, a breve distanza dal centro di Poffabro. Passeggiando per le vie più antiche, scoprirete le manifatture locali, ovvero le pantofoline in velluto lavorate a mano.

 

Per quanto riguarda la gastronomia, preparatevi ad assaggiare piatti con erbe di montagna, formaggi in salamoia fritti e rape alla vinaccia con cotechino.

 

Mappa Poffabro

 

 

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago