Nella zona del Basso Polesine si trova il Parco Naturale Regionale Delta del Po. Il dolce gigante, come viene chiamato affettuosamente dagli abitanti della zona, dopo un percorso interminabile si getta nel mar Adriatico componendo un delta di 5 rami 14 bocche.
L’estensione del parco è pari a 120 kmq e interessa ben 9 comuni: Loreo, Papozze, Adria, Ariano nel Polesine, Porto Viro, Rosolino, Porto Tolle, Taglio Po e Corbola. Se amate le escursioni nautiche su battelli o barche oppure itinerari ciclisti, il parco vi offre questo è molto altro.
La flora di questo luogo rendere tutto più bello, trasformando la passeggiata in una scoperta continua di specie appartenenti alla zona lacustre. Camminate o pedalate tra ginepri e lecci, e continuate il percorso arrivando alle zone più umide dove troverete anche ligustro, biancospino e olmi. Questo lo scenario che vi attende all’interno di un itinerario naturalistico di tutto rispetto.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…