Si tratta di un percorso d’interesse religioso e naturalistico, che vi porterà fino al caratteristico paese medievale di Labro.
La città di Rieti è un luogo molto dinamico e ricco di storia, i monumenti medievali sono ancora visibili, in mezzo a uno sviluppo contemporaneo ormai classico. Da Rieti vi dirigete verso il Convento della Foresta, uscendo dalla Porta d’Arce, in direzione nord a 5km si arriverà al Convento. Il luogo di culto appena menzionato è importante, perché nel 1225 vi sostò San Francesco mentre si recava a Rieti.
Vi ritroverete immersi in una valle dalla bellezza straordinaria, dove potrete gustarvi tutta la natura della regione. Si prosegue verso Poggi Bustone, dove potrete vedere il Convento di San Giacomo, luogo dove San Francesco si raccoglieva per pregare. A questo punto, vi conviene tornare indietro, raggiungete il bivio che a sinistra e invece di andare verso Poggio, andate in direzione Rivodutri.
Qui troverete il Faggio di San Francesco, una leggenda narra che il santo si era nascosto sotto questa pianta durante un temporale e che la pianta assunse una forma irreale per proteggerlo. Infine, proseguendo raggiungerete Labro, un antico feudo rimasto intatto come nel medioevo.
Mappa Rieti
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…