Itinerario+enogastronomico+a+Bergamo
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/itinerario-enogastronomico-a-bergamo-431/amp/

Itinerario enogastronomico a Bergamo

Published by
onlygio

Questa zona è conosciuta fin dall’epoca romana come territorio fertile per la coltivazione delle viti. L’itinerario parte da Bergamo alta, dove si possono ammirare il Duomo della città, la Basilica di Santa Maria Maggiore e la Fontana del Contarini. Se volete provare dei piatti di ottima qualità, potrete trovare un’ottima cucina al ristorante Da Vittorio, vi verranno serviti zofini e spuma di zola, scampi e risotto ai crostacei.

 

Il percorso continua verso la valle dei vigneti raggiungendo la località di Scanzorosciate dove viene prodotto il buonissimo Moscato Passito di Scanzo. Una fermata d’obbligo alla Brugherata, l’azienda dove avrete la possibilità di acquistare il moscato passito D.O.C ma anche olio dalla qualità sublime difficile da trovare nella regione Lombardia.

 

Si continua verso Torre de Roveri, qui vi attendono vini squisiti come lo Chardonnay della Bergamasca, Merlot e Valcalepio Moscato. Una localitĂ  ricca di ottimi vini che gli appassionati del settore gusteranno molto volentieri.

Il percorso continua verso località collinari molto tranquille come Cenate Sopra e Colle dei Pasta. A Cenate consigliamo una visita all’azienda Tenuta Maria dove potrete assaggiare i piatti tipici della tradizione bergamasca, accompagnati dall’ottimo vino delle vigne circostanti.

 

La zona di Bergamo saprà offrirvi un week end enogastronomico molto interessante, per questo motivo ogni anno queste località vengono frequentate da turisti che arrivano da tutto il mondo. Un’avventura da non perdere, vista la bontà dei vini offerti da questa regione.

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti piĂą deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze piĂą amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago