Ivrea%3A+cosa+vedere
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/ivrea-cosa-vedere-840/amp/

Ivrea: cosa vedere

Published by

Questa località caratteristica è situata all’interno di un vasto anfiteatro morenico, fu fondata dai Galli e successivamente condotta dai Salassi, oggi gli abitanti vengono chiamati Eporediesi.

 

Nel 1908 Ivrea divenne importate per l’apertura della prima fabbrica di macchine da scrivere: la Olivetti. Come saprete oggi questo marchio è famoso in tutto il mondo, oltre per le macchine da scrivere anche per pc, calcolatrici meccaniche e calcolatori elettronici.

 

L’itinerario per le vie di Ivrea, può partire dalla Casa della Credenza, un edificio risalente al XVI secolo, dove un tempo si riunivano i consiglieri comunali. Si prosegue verso il Duomo di Ivrea, di epoca medioevale, conserva all’esterno un sarcofago di pietra del tempo di Augusto nel quale fu sepolto Caio Atecio Valerio, questore edile di Eporedia.

 

La Biblioteca civica è il luogo più caratteristico per gli amanti della cultura, Conta oltre trentamila volumi con numerose opere storiche sul Canavese e ha assorbito la Biblioteca Olivetti ricca di altri 24.000 volumi. Insomma, Ivrea è una città che vale la pena di visitare, siete pronti?

 

 

 

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago