Avete la possibilità di noleggiare una bicicletta a ore, giorni o settimane. Oltre a questo, contattate i centri che organizzano gite in bici: verrete dotati di casco, bicicletta, accompagnati in campagna e guidati attraverso stupendi paesaggi.
Presso l’ufficio per il turismo è disponibile il volantino “Terre di Siena in bici”, utile per trovare gli itinerari più adatti al vostro grado di allenamento. Scegliete le gite attraverso il Chianti, la Val D’Elsa, le Crete Senesi o le altre valli che rendono questo territorio amato in tutto il mondo. La maggior parte dei percorsi sono facilmente raggiungibili, i servizi dedicati al noleggio al trasporto e le strutture turistiche non mancano quindi non dovete preoccuparvi di questo.
Il percorso ciclopedonale più conosciuto è Canala Maestro della Chiana, itinerario attrezzato e protetto per chi viaggia lentamente. Sono presenti numerosi contenuti storici e paesaggistici visto che si attraversa tutta la Val Chiana. Il percorso è adatto anche per famiglie con bambini, visto che il percorso non presenta grandi difficoltà.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…