Preparatevi ad un viaggio incredibile tra la natura incontaminata di Castelluccio di Norcia, un villaggio popolato da poche persone e che potrebbe accogliere senza problemi dame, folletti e stregoni. Secondo alcune leggende legate alla fantasia e alla realtà, qualcuno racconta di storie fantastiche e di avvenimenti misteriosi.
La parte più importante si trova in cima al colle a quota di 1452 metri sovrastano l’omonimo altopiano. La maggior parte degli abitanti sono ancora strettamente legati alla pastorizia e all’agricoltura, producendo le popolari lenticchie di Castelluccio.
Amate l’avventura? Vi consigliamo una gita nella Grotta della Sibilla, si trova a 2150 metri di altitudine e secondo un’antica leggenda sarebbe la dimora di una maga capace di prevedere il futuro. Raggiungendo il cuore del paese potrete ammirare le chiese risalanti al XVI secolo, al loro interno vengono custodite sculture di inestimabile valore come la statua lignea della Madonna del 1499.
Infine a Castelluccio di Norcia durante tutto l’anno si può assistere a numerose manifestazioni locali, come la fiorita, manifestazione dedicata alla fioritura oppure il Pellegrinaggio di Santa Scolastica che si svolge a fine giugno.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…