Ponte+Ognissanti+sul+sentiero+delle+sughere
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/ponte-ognissanti-sul-sentiero-delle-sughere-828/amp/

Ponte Ognissanti sul sentiero delle sughere

Published by
Delania

Un percorso tra le Apuane ed il mare, a pochi passi dal Lago di Massaciuccoli. Vi ritroverete immersi da resti archeologici e terme romane di un tempo.

 

Un luogo paesaggistico di grande spessore che vi porterà a camminare in mezzo a panorami mozzafiato. Il percorso si può percorrere in una giornata e il ricordo che questo luogo vi lascerà sarà davvero indimenticabile. Si parte dalle storiche ville Tra Massaciuccoli e Compignano, dove in una fu tenuta prigioniera anche Paolina Bonaparte.

 

Avrete modo di visitare anche il museo collegato all’Oasi Lipu e potrete vedere i camminamenti sospesi sul lago, che permettono di ammirare l’avifauna palustre, dove vive il Tarabuso airone. Sarete incuriositi della vegetazione di piante carnivore e fossili viventi, insomma il divertimento è assicurato. La partenza per questo itinerario è prevista per lunedì 1 novembre alle 9.45 da Massaciuccoli presso il parcheggio del bar le Terme.

 

Vi ricordiamo che si tratta di un percorso abbastanza difficoltoso con alcune deviazioni ad anello. In salita il dislivello raggiungerà i 250m. Il tempo di percorrenza previsto è stimato intorno alle 3h,30. Nel corso della giornata si visiterà il piccolo museo annesso all’Oasi Lipu, la Mansio e le Terme romane oltre a percorrere i camminamenti sospesi sul lago. Si consiglia di portare con sé uno zainetto.

 

Il rientro è previsto per le 18.30. Per info e prenotazioni:

 

alice 347 7922453 – segreteria@toscanatrekking.it

 

Mappa Massaciuccoli

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago