Provincia+di+Pavia+in+bicicletta
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/provincia-di-pavia-in-bicicletta-433/amp/

Provincia di Pavia in bicicletta

Published by

 

Intorno a voi le meravigliose vallate dell’Appennino Pavese e una natura dalla bellezza straordinaria. Da non perdere il centro di Zavattarello con il Castello Dal Verme, circondato da meravigliosi boschi che faranno entrare il visitatore in una favola ai tempi moderni. Il percorso continua verso Romagnese, dove sono presenti alcuni resti risalenti all’epoca romana e ad una necropoli.

 

Nei pressi del Municipio interessante il Museo di Arte Contadini, dove si possono ammirare dal vivo tutti gli attrezzi che hanno fatto la storia dell’epoca contadina. Terminata la visita al museo, interessante anche il Giardino Alpino di Pietra Corva, un giardino botanico dove sono presenti piante originarie delle Alpi e di altre catene montuose come l’Himalaya.

 

Gli appassionati di avventura possono salire fino a quota 1460 metri per vedere lo splendido panorama offerto dal Monte Penice. Originale la statua del Redentore che raggiunge un’altezza davvero spropositata. Il percorso inizia a scendere verso Menconico, un borgo di origini antichissime dove si deve visitare il monumento dedicato a Cristo re.

 

Infine, l’itinerario non può concludersi prima di aver visto Santa Margherita Stafora una località famosa per i centri montani molto attrezzati. In questo luogo è stata ritrovata anche una fornace romana che ha destato l’interesse di tantissimi studiosi.

 

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago