Viaggiare+in+bicicletta%2C+consigli+per+una+buona+esperienza%21
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/viaggiare-in-bicicletta-consigli-buona-esperienza-3542/amp/
Trekking e percorsi naturalistici

Viaggiare in bicicletta, consigli per una buona esperienza!

Published by
redazioneitinerari

Viaggiare significa anche vivere grandi emozioni! Inoltre potete spostarvi come meglio credete. Oggi parliamo di viaggiare in bicicletta.

La bicicletta per esempio e un mezzo ottimo perché non inquina l’ambiente e vi permette di arrivare praticamente in ogni posto. Oltre a tutto questo, mantiene in forma e in salute il cuore, la muscolatura, la mente e non solo…. Oggi uniamo le vacanze con l’andare in bici, in una sola parola cicloturismo!

Viaggiare in bicicletta consente a tutti di viaggiare e scoprire nuovi luoghi, mentre il corpo si mantiene in forma. Potete praticarlo con amici, parenti o naturalmente da soli. Tuttavia considerando che è un’attività in continua crescita, c’è da dire che sarà facile per voi trovare dei compagni in questo settore. Se non avete mai provato una vacanza su due ruote forse è arrivato il momento di provare.

È chiaro che servono un po’ di informazioni in caso contrario potreste non vivere a pieno l’esperienza che offre questo tipo di attività. Ecco come potete partire per essere preparati.

Consigli

I consigli di cui non potete fare a meno sono diversi e tutti indicati per non farvi essere impreparati.

Non partendo con la vostra vettura (come la macchina per esempio) sappiate che non avete modo di portarvi dietro tutto quello che desiderate. Cosa vi serve allora per passare una buona vacanza? Partiamo dall’inizio senza tralasciare niente:

  • Pianificare il viaggio. L’organizzazione inizia da questo, ossia conoscere il proprio itinerario. Quindi, cercate il percorso e le piste presenti nella zona. Considerate i giorni in cui volete partire, oltre che le possibili feste in cui potreste imbattervi.
  • Cercate in rete. Online sono attivi numerosi siti che trattano il cicloturismo. Entrando potete scoprire moltissime informazioni. Per esempio cosa fare da una tappa all’altra, oppure quale percorso può essere più idoneo. Fino ad arrivare ai suggerimenti tecnici, provenienti da esperti del settore quindi
  • Portapacchi. Uno strumento praticamente indispensabile quando viaggiate con la bici alla scoperta di nuovi posti. La scelta di articoli è veramente accomodante, cercate un modello che possa risultare di qualità, visto che è un articolo che vi accompagnerà in molte avventure. Se pensate di portarvi uno zaino perché già lo avete, vi invitiamo a non farlo. Questo perché la vostra schiena ne risentirebbe tanto con il peso sulle spalle durante il viaggio
  • Borraccia. Un altro oggettino importante e utilissimo per prevenire la disidratazione. Assicuratevi che sia capiente e allo stesso tempo sia termica, così che l’acqua sia protetta dal colore. Inoltre dovete bere molto, specialmente durante l’estate. Se in più andate in bicicletta allora è necessario avere sempre questo oggetto dietro. Non vi peserà tanto se lo conservate nel portapacchi

Assicuratevi anche di avere sempre con voi anche una torcia, la luce può fare sempre comodo. Infine ricordatevi i vestiti adatti. La roba in più la potete mettere nel portapacchi assieme alla borraccia e a tutto il resto. Mentre per gli indumenti indossati, optate per i tessuti che fanno traspirare la pelle. Dovete ovviamente essere comodi mentre andate a viaggiare in bicicletta!

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago