Vicoforte%3A+relax+e+passeggiate+in+Piemonte
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/vicoforte-relax-e-passeggiate-in-piemonte-1479/amp/

Vicoforte: relax e passeggiate in Piemonte

Published by
lorenzo

Visitando questa località vi ritroverete all’interno di un borgo piemontese situato nella provincia di Cuneo e popolato da pochissimi abitanti.

 

Nel cuore della Val Corsaglia troverete tutto il relax e la pace che avete tanto cercato durante l’anno lavorativo, qui finalmente potrete staccare la spina. Vi ritroverete immersi tra splendide colline che si collegano all’arco alpino e a pianure infinite dove troverete numerose borgate suggestive come Costa, Poggia e Gariboggio.

 

In passato Vicoforte fu danneggiato dall’alluvione del 1994 ma in questi anni ha avuto modo di riprendersi e oggi si presenta come un piccolo comune grazioso arricchito da un paesaggio suggestivo e ricco di monumenti.

 

Il monumento più caratteristico da vedere è sicuramente il Santuario di Vicoforte, famoso per la sua cupola ellittica di grandissime dimensioni. Il Santuario fu realizzato per una storia al quanto strana, infatti, al suo posto un tempo si trova una chiesa medievale con un affresco della Madonna. Un giorno un cacciatore colpì per sbaglio la sacra immagine facendola sanguinare, la leggenda narra che fu il cacciatore a raccoglier ei fondi per la costruzione della nuova chiesa.

 

A pochi passi dal Santuario troverete una bellissima chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Giovanni e Donato, si trova proprio alla sommità della collina di Vicoforte,dove un tempo si trovava il Castello. La chiesa appare molto austera e realizzata in stile romanico e barocco. Al suo interno potrete ammirare un notevole pavimento a mosaico.

 

Per passeggiare in mezzo alle bellezze architettoniche, dovrete raggiungere la frazione di Fiamenga, dove si trova un percorso panoramico verso Mondovì. Lungo la strada nel corso dei secoli furono costruite numerose cappelle dedicati ai Misteri del Rosario.

 

Mappa Vicoforte

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

lorenzo

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago