Visita+al+Parco+Nazionale+della+Majella
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/visita-al-parco-nazionale-della-majella-1160/amp/

Visita al Parco Nazionale della Majella

Published by
onlygio

Si tratta della Grotta del Cavallone, un luogo d’interesse speleologico visitabile per tutti gli appassionati di questo genere di escursioni.

 

Sarete isolati, perché intorno alla grotta, non ci sono strade o case, ma solo tantissimi pascoli e valle incontaminate. L’ingresso della grotta del Cavallone è a Taranta Peligna. Si accede alla grotta salendo su una funivia e attraversando a piedi per 10 minuti ben 174 gradini in parete. Spettacolare l’androne d’ingresso affacciato nel vuoto e caratterizzato dalla presenza di stalattiti.

 

La grotta una volta si raggiungeva a piedi, oppure con i muli e per un lungo periodo di tempo è stata anche rifugio delle popolazioni locali. La visita al complesso turistico ha una durata di circa due ore a visita all’interno della grotta prevede sempre il servizio di guida e dura 1h e 15′ circa. La lunghezza percorribile è di 1200 metri, mentre il tasso di umidità si aggira tra il 70% e il 90%.

 

Per avere maggiori informazioni: http://www.comune.lama-dei-peligni.ch.it/le_grotte.htm

 

 

 

Mappa Parco Nazionale della Majella

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago