La sua bellezza e la tranquillità che sa offrire a chi cerca un weekend pieno di relax, gli ha permesso di entrare nella lista di Borghi più belli dell’Italia.
Una località davvero incantevole che sicuramente piacerà a chi ama il medioevo e le sue tradizioni. La popolazione vive con l’agricoltura, soprattutto con la coltivazione della vita, ma da qualche tempo anche il commercio e il turismo rendono la vita dei 3mila abitanti più allegra e serena. I turisti arrivano da ogni parte del mondo per ammirare i paesaggi verdeggianti, e per le numerose bellezze storico culturali presenti su tutto il territorio.
Caratteristica e che immerge i visitatori nell’epoca medievale, la cinta muraria trecentesca che testimonia il passaggio di vari popoli nell’arco dei secoli. All’interno delle mura inizia il cuore di Buonconvento, dove si cammina in mezzo a palazzi di potere, torri e musei caratteristici.
In ogni periodo dell’anno si svolgono feste che ripropongono le tradizioni di un tempo, questo è quella che vi aspetta a Buonconvento! Che ne pensate?
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…