Treno+dei+Sapori%3A+un%26%238217%3Besperienza+enogastronomica+per+tutte+le+tasche+e+per+tutte+le+condizioni+meteo
itinerariit
/turismo-enogastronomico/treno-dei-sapori-unesperienza-enogastronomica-per-tutte-le-tasche-e-per-tutte-le-condizioni-meteo-15240/amp/
Turismo enogastronomico

Treno dei Sapori: un’esperienza enogastronomica per tutte le tasche e per tutte le condizioni meteo

Published by
Pietro Falzone

Amate lasciarvi cullare dal cadenzato movimento di un viaggio in treno? Ecco un’esperienza da provare assolutamente, per unire il viaggio all’enogastronomia.

Viaggiare è già un’attività stupenda, che da sola permette di aprirsi a tutto un mondo di possibilità, di nuove culture e conoscenze, di nuove esperienze che arricchiscono l’animo. Quando del viaggio si fa il proprio hobby, si iniziano poi a fare le dovute differenze, tra quei mezzi di trasporto che si prendono per necessità e quelli che rappresentano già da soli un’esperienza sufficiente e appagante. 

Tutti a bordo del Treno dei Sapori! foto IG spicchi_di_mela (itinerari.it)

Il treno è uno dei mezzi di trasporto che, forse più di altri, è in grado di trasmettere una certa poesia. Teatro di mille avventure della cultura popolare, da quel The Great Train Robbery di Edwin S. Porter fino al Poirot di Agatha Christie e quell’Assassinio sull’Oriente Express, il treno ha rappresentato un’entità semovente che ancora oggi è in grado di farsi vascello di grandi esperienze. E se siete amanti del buon cibo e del buon vino, il Treno dei Sapori è ciò che fa per voi.

Treno in partenza sul binario del gusto

Se le vostre vacanze comprendono un passaggio nei pressi di Milano e avete voglia di fare un giro panoramico sul Lago d’Iseo così da scoprirne le bellezze, il Treno dei Sapori è proprio ciò che fa per voi. Ovviamente, come si intuisce dal nome, oltre a fornire un punto di vista privilegiato sul Lago, sul treno potrete sperimentare la magia gastronomica del luogo, con prodotti tipici e vini del territorio della Franciacorta.

Franciacorta sull’Iseo foto IG spicchi_di_mela (itinerari.it)

Molto più che un semplice viaggio dunque: una vera e proprio esperienza che coinvolge tutti i sensi, dal gusto all’olfatto alla vista. Mentre un paesaggio mozzafiato vi si parrà dagli ampi finestrini, le vostre papille gustative verranno coccolate. Il viaggio inizia con un aperitivo di benvenuto con calice di Franciacorta. A questo, segue poi un pranzo di 4 portate, abbondante e con prodotti freschissimi.

Vi è possibilità di scegliere vari tipi di itinerari, al variare dei quali vi sarà un cambio di menù e di prodotti proposti, ma tutti gli itinerari comprenderanno la stessa formula: antipasto, primo, secondo, dolce, caffè e amaro, tutto accompagnato da una selezione di vini. Il viaggio dura per un’intera giornata, offrendo così un’esperienza rilassante che però, non si consuma tutta sul treno.

Lungo il tragitto infatti, sono previste delle visite guidate, comprese nel prezzo del biglietto che è di €75, per immergersi tra cultura, cantine e produttori locali. Il viaggio inizia e si conclude a Iseo e potrebbe rappresentare una gradita occasione per vivere un’esperienza unica con una persona speciale, soprattutto nel periodo invernale.

Pietro Falzone

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago